News & Eventi
Le nostre notizie e gli ultimi eventi realizzati o ai quali abbiamo partecipato
Tutto 59

ANCORA GRAZIE PROF. BRESOLIN!
18 dicembre 2024
In memoria del Prof. Nereo Bresolin, la nostra associazione ha deciso di donare un incubatore per culture cellulari al Laboratorio di Cellule Staminali Neurali del "Centro Dino Ferrari", del Policlinico di Milano - Università degli Studi di Milano.
22 Dicembre 2024/da MFN MFNIn memoria del Prof. Nereo Bresolin, la nostra associazione ha deciso di donare un incubatore per culture cellulari al Laboratorio di Cellule Staminali Neurali del "Centro Dino Ferrari", del Policlinico di Milano - Università degli Studi di Milano.

MFN2 – Uno studio dei nostri ricercatori pubblicato sulla rivista “Brain Communication”
9 ottobre 2024
Siamo entusiasti di condividere con voi una notizia di grande importanza per il nostro progetto e per tutta la comunità dei pazienti: i nostri ricercatori hanno appena pubblicato uno studio
9 Ottobre 2024/da MFN MFNSiamo entusiasti di condividere con voi una notizia di grande importanza per il nostro progetto e per tutta la comunità dei pazienti: i nostri ricercatori hanno appena pubblicato uno studio

Il Pranzo del Sorriso 2024 per la CMT2A: ringraziamenti
8 Settembre 2024
Come ormai da consuetudine, vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione del nostro evento.
12 Settembre 2024/da MFN MFNCome ormai da consuetudine, vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione del nostro evento.

Fondazione BNL per il nostro progetto di ricerca CMT2A
30 luglio 2024
Grazie ad una richiesta di contributo presentata dalla nostra carissima socia Silvia Mari per l'edizione 2024 di "HelptoHelp...
30 Luglio 2024/da MFN MFNGrazie ad una richiesta di contributo presentata dalla nostra carissima socia Silvia Mari per l'edizione 2024 di "HelptoHelp...

Un’importante notizia per la nostra ricerca sulla CMT2A
17 luglio 2024
Tra i vincitori del Bando Multi-Round di Fondazione Telethon c'è il progetto di ricerca "Treating CMT2A: MFN1 Gene Enhancement as a Therapeutic Strategy" (Modulazione del gene MFN1 come strategia terapeutica per la CMT2A) coordinato dalla Prof.ssa Stefania Corti.
17 Luglio 2024/da MFN MFNTra i vincitori del Bando Multi-Round di Fondazione Telethon c'è il progetto di ricerca "Treating CMT2A: MFN1 Gene Enhancement as a Therapeutic Strategy" (Modulazione del gene MFN1 come strategia terapeutica per la CMT2A) coordinato dalla Prof.ssa Stefania Corti.

Il Pranzo del Sorriso 2024
9 luglio 2024
È la nostra occasione speciale per (ri)trovarci. Gustare i sapori della cucina toscana e divertirci...
9 Luglio 2024/da MFN MFNÈ la nostra occasione speciale per (ri)trovarci. Gustare i sapori della cucina toscana e divertirci...

Complimenti ai nostri soci Luigi e Riccardo Tozzi
8 luglio 2024
I nostri giovani soci hanno partecipato al Campionato italiani assoluti estivi FINP.
8 Luglio 2024/da MFN MFNI nostri giovani soci hanno partecipato al Campionato italiani assoluti estivi FINP.

Webinaire CMT France
15 giugno 2024
Lo scorso sabato 15 giugno 2024 abbiamo partecipato al webinar organizzato dall’associazione CMT FRANCE dal titolo “Dinamismo della ricerca sulla CMT in Francia”.
19 Giugno 2024/da MFN MFNLo scorso sabato 15 giugno 2024 abbiamo partecipato al webinar organizzato dall’associazione CMT FRANCE dal titolo “Dinamismo della ricerca sulla CMT in Francia”.

BNL Findomestic per la ricerca sulla CMT2A
8 giugno 2024
BNL/Findomestica ancora a favore della ricerca sulla CMT2A
12 Giugno 2024/da MFN MFNBNL/Findomestica ancora a favore della ricerca sulla CMT2A

MITO-LOGIA: un successo di pubblico e solidarietà
21 maggio 2024
La serata evento MITO-LOGIA, organizzata dalla sezione torinese della nostra associazione con la collaborazione del Rotary Club è stato un vero successo.
5 Giugno 2024/da MFN MFNLa serata evento MITO-LOGIA, organizzata dalla sezione torinese della nostra associazione con la collaborazione del Rotary Club è stato un vero successo.

Progetto “Giovane ricercatore”
30 maggio 2024
Lo scorso 3 aprile il Centro Dino Ferrari ha presentato uno dei nuovi progetti per il 2024: il "Progetto Giovani ricercatori".
30 Maggio 2024/da MFN MFNLo scorso 3 aprile il Centro Dino Ferrari ha presentato uno dei nuovi progetti per il 2024: il "Progetto Giovani ricercatori".

MITO-LOGIA
La sezione torinese della nostra associazione, con la collaborazione del Rotary Club Torino 1958, del Rotary Club Moncalieri e del Rotaract Torino
sud e sud ovest, ha organizzato l’evento MITO-LOGIA...
16 Maggio 2024/da MFN MFNsud e sud ovest, ha organizzato l’evento MITO-LOGIA...

Degustando in off road
19 maggio 2024
L'associazione Valdisieve OffRoad in collaborazione con il Comune di Rignano sull'Arno organizza l'evento "Degustando in off road"
14 Maggio 2024/da MFN MFNL'associazione Valdisieve OffRoad in collaborazione con il Comune di Rignano sull'Arno organizza l'evento "Degustando in off road"

Biomarcatori in pazienti CMT2A
26 marzo 2024
È in corso un nuovo progetto di ricerca supportato dalla nostra associazione e realizzato dall'équipe della Professoressa Stefania Corti del Centro Dino Ferrari/Università degli studi di Milano.
26 Marzo 2024/da MFN MFNÈ in corso un nuovo progetto di ricerca supportato dalla nostra associazione e realizzato dall'équipe della Professoressa Stefania Corti del Centro Dino Ferrari/Università degli studi di Milano.

GMN 2024
12 marzo 2024
La Settima Giornata di approfondimento e divulgazione sulle Malattie Neuromuscolari – GMN si terrà sabato 13 aprile 2024 in presenza.
12 Marzo 2024/da MFN MFNLa Settima Giornata di approfondimento e divulgazione sulle Malattie Neuromuscolari – GMN si terrà sabato 13 aprile 2024 in presenza.

Intervista al Prof. Giacomo Comi
29 febbraio 2024
Il Professor Comi, Direttore del "Centro Dino Ferrari", ha rilasciato un'interessante intervista sulle malattie rare in occasione della Giornata Mondiale.
4 Marzo 2024/da MFN MFNIl Professor Comi, Direttore del "Centro Dino Ferrari", ha rilasciato un'interessante intervista sulle malattie rare in occasione della Giornata Mondiale.

CMT2A: una malattia rara per tre
25 febbraio 2024
Portare il peso di una malattia non è mai semplice. E se a portare questo peso sono tre persone su quattro in una stessa famiglia è davvero difficile. Situazioni che alcune volte sembrano al limite del sopportabile ma che, purtroppo, esistono.
24 Febbraio 2024/da MFN MFNPortare il peso di una malattia non è mai semplice. E se a portare questo peso sono tre persone su quattro in una stessa famiglia è davvero difficile. Situazioni che alcune volte sembrano al limite del sopportabile ma che, purtroppo, esistono.

CMT2A: nuovi passi in avanti nella ricerca
22 dicembre 2023
Nel Laboratorio di Cellule Staminali Neurali del Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti dell’Università degli Studi di Milano...
22 Dicembre 2023/da MFN MFNNel Laboratorio di Cellule Staminali Neurali del Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti dell’Università degli Studi di Milano...

“Nereo Bresolin e le neuroscienze contemporanee”
12 settembre 2023
Su invito del Centro Dino Ferrari, abbiamo partecipato al Convegno dedicato al Professor Nereo Bresolin...
18 Ottobre 2023/da MFN MFNSu invito del Centro Dino Ferrari, abbiamo partecipato al Convegno dedicato al Professor Nereo Bresolin...

Grazie Rotaract club Torino sud e sudovest
12 ottobre 2023 Anche quest'anno il Rotaract club Torino sud e sud ovest ha organizzato una serie di service...
12 Ottobre 2023/da MFN MFN
Pranzo del Sorriso 2023: che successo!
10 settembre 2023
Il Pranzo del Sorriso 2023 è stato un grande successo di pubblico e di solidarietà!
Per l'importante risultato raggiunto desideriamo ringraziare...
3 Ottobre 2023/da MFN MFNIl Pranzo del Sorriso 2023 è stato un grande successo di pubblico e di solidarietà!
Per l'importante risultato raggiunto desideriamo ringraziare...

Pranzo del Sorriso 2023: ci siamo quasi!
3 settembre 2023
Ti aspettiamo domenica 10 settembre 2023 sotto il tendone del Campo Sportivo di Rignano sull'Arno per festeggiare insieme la quattordicesima edizione del Pranzo del Sorriso.
3 Settembre 2023/da MFN MFNTi aspettiamo domenica 10 settembre 2023 sotto il tendone del Campo Sportivo di Rignano sull'Arno per festeggiare insieme la quattordicesima edizione del Pranzo del Sorriso.

In ricordo del Professor Nereo Bresolin
2 giugno 2023
Ad un mese dalla scomparsa del Prof. Nereo Bresolin, Presidente del nostro Comitato Scientifico, non riusciamo ancora a capacitarci della sua perdita.
6 Giugno 2023/da MFN MFNAd un mese dalla scomparsa del Prof. Nereo Bresolin, Presidente del nostro Comitato Scientifico, non riusciamo ancora a capacitarci della sua perdita.

Convegno “Smania di sport”
26 maggio 2023
Abbiamo partecipato all'interessante convegno 𝗦𝗠𝗔𝗡𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧 incentrato sul ruolo dell sport per i pazienti con malattie neuromuscolari.
30 Maggio 2023/da MFN MFNAbbiamo partecipato all'interessante convegno 𝗦𝗠𝗔𝗡𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧 incentrato sul ruolo dell sport per i pazienti con malattie neuromuscolari.

I Giovani Cantori di Torino per la CMT2A
21 maggio 2023
concerto di beneficienza organizzato dal Rotary Club Torino Sud e SudOvest a favore della ricerca sulla CMT2A
26 Maggio 2023/da MFN MFNconcerto di beneficienza organizzato dal Rotary Club Torino Sud e SudOvest a favore della ricerca sulla CMT2A

GMN 2023 TORINO
18 marzo 2023
Abbiamo partecipato alla GMN 2023 nella sede di Torino alla Giornata organizzata dalla Prof.ssa Tiziana Mongini e dal Prof. Dario Cocito ...
20 Marzo 2023/da MFN MFNAbbiamo partecipato alla GMN 2023 nella sede di Torino alla Giornata organizzata dalla Prof.ssa Tiziana Mongini e dal Prof. Dario Cocito ...

CMT2A: a che punto è la ricerca?
28 febbraio 2023
Patologie legate al gene Mitofusina 2: a che punto è la ricerca? Ce lo spiega la Prof.ssa Corti Responsabile del Laboratorio di Cellule Neurale del Centro Dino Ferrari.
8 Marzo 2023/da MFN MFNPatologie legate al gene Mitofusina 2: a che punto è la ricerca? Ce lo spiega la Prof.ssa Corti Responsabile del Laboratorio di Cellule Neurale del Centro Dino Ferrari.

Prima Conferenza Europea degli Specialisti CMT
23 febbraio 2023
La European CMT Federation sta portando avanti un progetto molto ambizioso il cui fine è quello di creare un network di esperti che uniscano i loro sforzi per il bene comune.
28 Febbraio 2023/da MFN MFNLa European CMT Federation sta portando avanti un progetto molto ambizioso il cui fine è quello di creare un network di esperti che uniscano i loro sforzi per il bene comune.

Un bracciale per la Mitofusina 2
10 febbraio 2023
Un braccialetto con il nostro nome per indossare la solidarietà.
13 Febbraio 2023/da MFN MFNUn braccialetto con il nostro nome per indossare la solidarietà.

GMN 2023: ISCRIZIONI APERTE
18 incontri, 18 città italiane, 40+ centri di ricerca, 30+ associazioni pazienti.
24 Gennaio 2023/da MFN MFN
Il premio Paolo Rossi ai fratelli Tozzi
22 dicembre 2022
Si è svolta nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi a Firenze la cerimonia per l'assegnazione dei Premi 'Paolo Rossi' e 'Paolo Rossi alla Memoria'.
28 Dicembre 2022/da MFN MFNSi è svolta nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi a Firenze la cerimonia per l'assegnazione dei Premi 'Paolo Rossi' e 'Paolo Rossi alla Memoria'.

Pranzo del Sorriso 2022
11 settembre 2022
Dopo due anni di sospensione a causa dell’emergenza sanitaria...
11 Settembre 2022/da MFN MFNDopo due anni di sospensione a causa dell’emergenza sanitaria...

“Un selfie per la ricerca”
11 Settembre 2022
Lo stesso giorno del Pranzo del Sorriso un altro importante evento raccolta fondi...
11 Settembre 2022/da MFN MFNLo stesso giorno del Pranzo del Sorriso un altro importante evento raccolta fondi...

ECMT Federation General Meeting
18 giugno 2022
Lo scorso 18 giugno si è tenuto il General Meeting 2022 della European CMT Federation...
18 Giugno 2022/da MFN MFNLo scorso 18 giugno si è tenuto il General Meeting 2022 della European CMT Federation...

Kintsukuroi : spettacolo di danza integrata
15 giugno 2022
Al Teatro dei Ragazzi e Giovani di Torino, è andato in scena lo spettacolo di danza integrata...
15 Giugno 2022/da MFN MFNAl Teatro dei Ragazzi e Giovani di Torino, è andato in scena lo spettacolo di danza integrata...

Pubblicazione su Scientific Reports
18 Maggio 2022
Nei laboratori Centro Dino Ferrari/ Università degli studi di Milano...
18 Maggio 2022/da MFN MFNNei laboratori Centro Dino Ferrari/ Università degli studi di Milano...

GMN 2022: edizione torinese
16 Marzo 2022
Abbiamo partecipato alla GMN 2022 di Torino coordinata dalla Prof.ssa...
16 Marzo 2022/da moodAbbiamo partecipato alla GMN 2022 di Torino coordinata dalla Prof.ssa...

Il Prof. Comi eletto Presidente AIM
07 Gennaio 2022
Il Prof. Giacomo Pietro Comi, esperto di diagnosi e terapia delle...
7 Gennaio 2022/da moodIl Prof. Giacomo Pietro Comi, esperto di diagnosi e terapia delle...

Grazie ancora Inner Wheel Club
06 Gennaio 2022
Ringraziamo ancora una volta l’Inner Wheel Club Torino Nord Ovest...
6 Gennaio 2022/da moodRingraziamo ancora una volta l’Inner Wheel Club Torino Nord Ovest...

ConVoglio per la ricerca sulla CMT2A
29 Settembre 2021
L'associazione partner ConVoglio Onlus, che da sempre supporta il...
29 Settembre 2021/da moodL'associazione partner ConVoglio Onlus, che da sempre supporta il...

Intervista ad Eleonora Bartolini
19 Settembre 2021
In occasione dell’importante donazione di 30.000€ devoluta al...
19 Settembre 2021/da moodIn occasione dell’importante donazione di 30.000€ devoluta al...

Una laurea per la ragazza premiata da Mattarella
19 Luglio 2021
Il mondo di Giovannella Porzio, 24 anni, torinese, si muove a suon di...
19 Luglio 2021/da moodIl mondo di Giovannella Porzio, 24 anni, torinese, si muove a suon di...

Riconoscimento sportivo per Riccardo Tozzi
15 Luglio 2021
Riconoscimento al valore sportivo al nostro giovane socio che vive...
15 Luglio 2021/da moodRiconoscimento al valore sportivo al nostro giovane socio che vive...

Grazie Rotaract Club Turino Sud e Sud Ovest!
14 Luglio 2021
Il Rotaract Club Torino Sud e Sud Ovest ha voluto, ancora una...
14 Luglio 2021/da moodIl Rotaract Club Torino Sud e Sud Ovest ha voluto, ancora una...

Quarta Giornata per le Malattie Neuromuscolari
28 Giugno 2021
La Quarta Giornata per le Malattie Neuromuscolari (GMN 2021) si è...
28 Giugno 2021/da moodLa Quarta Giornata per le Malattie Neuromuscolari (GMN 2021) si è...

Aggiornamento terapia genica sulla CMT2A
22 Giugno 2021
Il 25 maggio 2021 si è tenuto il primo incontro virtuale tra le famiglie e i...
22 Giugno 2021/da moodIl 25 maggio 2021 si è tenuto il primo incontro virtuale tra le famiglie e i...

Dona il tuo 5 per Mille alla ricerca
11 Maggio 2021
Cari soci, amici e sostenitori,
ancora una volta facciamo appello...
11 Maggio 2021/da moodCari soci, amici e sostenitori,
ancora una volta facciamo appello...

Webinar UILDM sulla riabilitazione
08 Aprile 2021
Lo scorso 31 marzo abbiamo partecipato al webinar a cura della...
8 Aprile 2021/da moodLo scorso 31 marzo abbiamo partecipato al webinar a cura della...

Webinar della CDP: Oltre la pandemia
02 Aprile 2021
Lo scorso 22 marzo 2021 abbiamo partecipato (virtualmente) alla...
2 Aprile 2021/da moodLo scorso 22 marzo 2021 abbiamo partecipato (virtualmente) alla...

CMT France Congrès
31 Marzo 2021
Abbiamo partecipato (virtualmente) al trentesimo Congresso...
31 Marzo 2021/da moodAbbiamo partecipato (virtualmente) al trentesimo Congresso...

Insieme per Gaia: raccolta fondi
25 Marzo 2021
"Si spengono le luci della solidarietà ma si accendono...
25 Marzo 2021/da mood"Si spengono le luci della solidarietà ma si accendono...

Malattie rare e COVID-19: conferenza online
01 Marzo 2021
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare e in...
1 Marzo 2021/da moodIn occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare e in...

La nostra Giovi premiata da Mattarella
04 Gennaio 2021
C'è chi ha le scarpe e chi ha le ruote...
4 Gennaio 2021/da moodC'è chi ha le scarpe e chi ha le ruote...

Aggiornamento al nostro progetto di ricerca
22 Settembre 2020
Le nostre attività di ricerca fondi, purtroppo, sono state interrotte...
22 Settembre 2020/da moodLe nostre attività di ricerca fondi, purtroppo, sono state interrotte...

Grazie Rotaract Club Torino Sud e Sud Ovest
13 Luglio 2020
Il Rotaract Club Torino Sud e Sud Ovest, nato dalla fusione tra i due...
13 Luglio 2020/da moodIl Rotaract Club Torino Sud e Sud Ovest, nato dalla fusione tra i due...

Dona il tuo 5 per Mille alla ricerca
22 Maggio 2020
Cari Soci e Amici,
mentre tutti eravamo impegnati...
22 Maggio 2020/da moodCari Soci e Amici,
mentre tutti eravamo impegnati...

Giovi Porzio al Quirinale
11 Marzo 2020
Lo scorso 28 febbraio, in occasione della Giornata mondiale...
11 Marzo 2020/da moodLo scorso 28 febbraio, in occasione della Giornata mondiale...

ANNULLATO: A tavola per Gaia
21 Gennaio 2020
EVENTO ANNULLATO
Domenica 15 marzo 2020 ritorna...
21 Gennaio 2020/da moodEVENTO ANNULLATO
Domenica 15 marzo 2020 ritorna...

Consulta Malattie Neuromuscolari
15 Gennaio 2020
È nata la Consulta Malattie Neuromuscolari Piemonte e...
15 Gennaio 2020/da moodÈ nata la Consulta Malattie Neuromuscolari Piemonte e...