Abbiamo il grande piacere di comunicarvi che, grazie all’interessamento della nostra attivissima socia Silvia Mari, dipendente Findomestic, un importante finanziamento è stato assegnato al progetto di ricerca scientifica da noi sostenuto per LO SVILUPPO DI UNA STRATEGIA DI TERAPIA GENICA PER LA MALATTIA DI CHARCOT-MARIE-TOOH DI TIPO 2A, portato avanti dal gruppo coordinato dalla professoressa Stefania Corti presso il Laboratorio di Cellule Staminali Neurali del “Centro Dino Ferrari”, Università degli Studi di Milano.
Grazie a questo importante contributo della Fondazione BNL è stato possibile acquistare specifici strumenti tecnologici indispensabili per l’avanzamento dello studio scientifico di un possibile approccio terapeutico per la CMT2A ,che è attualmente incurabile, ponendo le basi per una futura applicazione sui pazienti.
L’Associazione Progetto Mitofusina 2 a nome di tutti i suoi soci e pazienti, ringrazia per l’importante finanziamento la Fondazione BNL ( Gruppo BNP-Paribas) , da sempre impegnata a favore delle Onlus e delle Associazioni di settore più sensibili ed attente ai temi della solidarietà e dell’accoglienza.
Ringraziamo in particolare e con profonda riconoscenza la nostra socia Silvia Mari e tutta la sua bella famiglia , per l’incessante e generosa attività a sostegno della nostra Associazione.
Cliccando QUI potete leggere l’articolo pubblicato sul sito del Centro Dino Ferrari e vedere come sono stati utilizzati i fondi ricevuti.