Le 3 ballerine di Ballo Anch'io hanno volteggiato sulle eleganti coreografie di Maddalena Goria, trasformando la musica in emozione pura e sfidando i limiti imposti dalla disabilità.
Circa 450 persone hanno formato un caloroso pubblico che ha appaludito a lungo gli artisti ed ha attentamente ascoltato le nostre ricercatrici, Dottoresse Federica Rizzo e Monica Nizzardo, venute appositamente da Milano, per illustrare l' avanzamento del nostro progetto di ricerca terapeutica, a cui sono destinati i fondi raccolti.
Nell'intervallo sono stati offerti dei dolcetti appositamente confezionati per la serata da "Il Salotto Buono" di Isabella Giunto ed il ricavato delle generose offerte è stato destinato all'associazione Ballo Anch'io per l'acquisto di una speciale carrozzina per la danza.
Leggi l'articolo della Stampa
Guarda le foto della serata
Ringraziamo sentitamente il fondatore e direttore del Cirko Vertigo, Paolo Stratta, per aver inserito nel suo prestigioso cartellone questa speciale serata di beneficenza, ed il suo staff per averci supportato in modo eccellente per l'organizzazione dell'evento. Un grazie particolare a Sergio Marengo per aver ideato e reso possibile la serata e a Laura Marré Brunenghi, Presidente dell'Associazione Convoglio Onlus, per il suo sentito intervento e per il sostegno di sempre.
Ringraziamo inoltre, per averci onorato della loro presenza, Silvia Bruno, Presidente del CIP -Comitato Paralimpico Piemontese, Giuseppe Antonucci, Presidente della CDP- Consulta delle persone in difficoltà; la Presidente e le socie di AIDDA Delegazione Piemonte, la Presidente e alle socie dell'INNERWHEEL Club Torino Nord-Ovest, i Presidenti ed i soci del Rotary Club Torino Sud , del Rotary ClubTorino Nord-Ovest e del Rotaract Torino Sud, la Presidente della Fondazione Forma; Angelo Catanzaro, presidente della A.I.P.S. Onlus, gli amici l'Associazione Paravolando, ed i nostri soci e sostenitori venuti anche da lontano.
Un grazie di cuore a tutti gli amici e le associazioni che ci hanno aiutato a vario titolo a diffondere e a realizzare questo evento , e a tutti coloro che hanno partecipato con generosità alla serata rendendola davvero speciale.
Ci piace sottolineare che questa serata, veramente inclusiva, è stata un bell'esempio di come l'arte, la musica e lo sport possano abbattere le barriere fisiche e mentali, unendoci tutti in un linguaggio universale che parla direttamente al nostro cuore.